<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La scoperta e il lungo attacco

    Il convoglio Inglese nel Mediterraneo La scoperta e il lungo attacco Le tre azioni vittoriose: a Levante di Marsa Mainili, a sud est di Malta, sul meridiano di Bengasi o n a n à i o e i e ù o i o a n i n e i o (Nostro servizio particolare) La Regia Aeronautica ha preso attiva parte alle azioni c...

    Luoghi citati: Alessandria, Bengasi, Egitto, Italia, Malta
  2. anteprima della pagina
    I gloriosi equipaggi degli aerosiluranti

    I gloriosi equipaggi degli aerosiluranti Roma, 24 marzo. Ecco 1 nominativi completi degli equipaggi degli aerosiluranti che hanno partecipato alle azioni di aerosiluramento effettuate il 22 corrente nel Mediterraneo centrale. Capitano pilota Franco Mellel, maresciallo pilota Mario Toti, primo av...

    Luoghi citati: Roma
  3. anteprima della pagina
    Le ondate degli aerosiluratori dalla Sicilia dalla Libia dall'Egeo

    Le ondate degli aerosiluratori dalla Sicilia dalla Libia dall'Egeo I resti del convoglio in fuga verso Alessandria attaccati dalle formazioni del ten. col. Ettore Muti (DA UNO DEI NOSTRI INVIATI) Da una base aerea, 24 marzo. Alle prime luci del 22 marzo, i reparti aerosiluranti operanti a massa ...

  4. anteprima della pagina
    L'attacco nella nebbia al convoglio nemico

    L'attacco nella nebbia al convoglio nemico Zona di operazioni, 19 febbraio. A causa della pressione delle forze dell'Asse in Tunisia il comando del corpo di spedizione anglo-americano del nord Africa è ìtato obbligato, in questi ultimi giorni, ad accelerare i rifornimenti provenienti da oltre ma...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>